Pubblicato in: Cina, Demografia, Devoluzione socialismo, Geopolitica Asiatica

Cina. A breve dominerà il Mare Cinese e del Mare Giallo. Demografia.

Giuseppe Sandro Mela.

2023-03-27.

Mare Giallo e Mare Cinese e Filippine 001

«East Asian Sea (417,000 km2), a dependency of the Pacific Ocean, lying between the coast of northern China, the coast of Manchuria and the western coast of Korea. It forms the northernmost part of the East China Sea, north of the line joining the mouths of the Chang Jiang to the southern end of Korea. At most 105 m deep, it freezes for several months in its northern part. The tide reaches a width of 10 m there. The main ports are: Qingdao, Weihai, Yantai and Tianjin in China; Dalian in Manchuria; Inchon and Mokpo in Korea.» [Treccani]

The map clearly shows how South Korea, Japan and Formosa form a barrier between the Yellow Sea and the Pacific Ocean. The strategic importance of these countries, which gravitate to the American sphere of influence, is intuitive.

However, China’s proverbial and age-old patience is just waiting for them to collapse, crushed by demographics.

China has a 17.29 percent share of people under 14 and 12.34 percent over 60.

Japan, South Korea and Formosa have fertility indices involving extinction, being 1.3, 0.78 and 0.87 respectively.

But the most significant data are the percentages of people under 14 and those over 60. Young people in Japan, South Korea and Formosa are 12.0%, 11.53% and 12.42%, respectively. At the same time, those over 60 are 28.80%, 19.38% and 15.72%, respectively.

Within a short time this demographic situation will bring Japan, South Korea and Formosa to collapse. China will be able to occupy them without firing a single shot.

* * * * * * *

Giappone. Demografia. Tassodi fertilità sceso a 1.34. È crisi devastante.

Giappone. Un vecchio ogni 1.8 giovani. Cina e Russia si leccano i baffi.

Giappone. Crisi demografica ed economica irreversibili. Lo scacchiere del Pacifico.

South Korea. Allarme per la bassa fertilità. Morti più numerose delle nascite.

* * * * * * *


«Mare dell’Asia orientale (417,000 km2), dipendenza dell’Oceano Pacifico, compreso tra la costa della Cina settentrionale, quella della Manciuria e quella occidentale della Corea. Costituisce la parte più settentrionale del Mar Cinese Orientale, a Nord della linea che unisce le foci dello Chang Jiang all’estremità meridionale della Corea. Profondo al massimo 105 m, gela per vari mesi nella sua parte settentrionale. La marea vi raggiunge un’ampiezza di 10 m. I porti principali sono: Qingdao, Weihai, Yantai e Tianjin in Cina; Dalian in Manciuria; Inchon e Mokpo in Corea.» [Treccani]

La carta geografica indica chiaramente come South Korea, Giappone e Formosa formino una barriera tra il Mare Giallo e l’Oceano Pacifico. È intuitiva la importanza strategica di questi paesi, che gravitano nella sfera di influenza americana.

La proverbiale e millenaria pazienza cinese aspetta però soltanto che crollino, schiacciati dalla demografia.

La Cina ha una quota del 17.29% di persone sotto i 14 anni e del 12.34% ultrasessantenni.

Giappone, South Korea e Formosa hanno indici di fertilità che comportano la estinzione, essendo 1.3, 0.78 e 0.87 rispettivamente.

Ma i dati più significativi sono le percentuali delle persone sotto i 14 anni e quelle ultrasessantenni. I giovani del Giappone, South Korea e Formosa sono il 12.0%, 11.53% e 12.42%, rispettivamente. Nel contempo, gli ultrasessantenni sono il 28.80%, 19.38% e 15.72%, rispettivamente.

Entro breve tempo questa situazione demografica porterà al collasso Giappone, South Korea e Formosa. La Cina potrà occuparli senza sparare un solo colpo.

Pubblicato in: Armamenti, Cina, Demografia, Stati Uniti

Stati Uniti. Si disegnerebbe un ruolo militare centrale in Asia.

Giuseppe Sandro Mela.

2023-02-17.

Mare Cinese e Filippine 001

Una traduzione in lingua italiana è riportata in calce.

* * * * * * *

Questo articolo è scazontico.

Si limita a valutare gli aspetti militari. Importanti ma non unici. Da molti punti di vista anche di scarsa rilevanza.

Giappone. Crisi demografica ed economica irreversibili. Lo scacchiere del Pacifico.

South Korea. Export verso Cina -31.4%, Export chip -44.5%, Fertility Rate 0.84. Kaputt.

Giappone e South Korea si stanno spopolando per carenza di nascite. Alla Cina altro non serve che aspettare con asiatica pazienza.

* * * * * * *

«In recent weeks, President Joe Biden’s administration has made real progress in two areas: Creating a workable defense strategy in the Western Pacific, and waging the technological cold war with Beijing.»

«US strategy in Asia has long been plagued by a stubborn problem: geography. The Western Pacific is far away, and America has only a few significant air and naval bases there. So if China attacked Taiwan, it would need to cripple just a few bases, especially those on Okinawa and Guam, to knock the US out of the fight. For years, defense analysts have called for a more dispersed and resilient military posture — Pentagon-speak for more, smaller bases rather than a few bigger ones. After years of inertia, there’s finally some movement.»

«Meanwhile, there is new life in the US-Philippines alliance, which seemed moribund during the presidency of Rodrigo Duterte. Last week, Manila and Washington enlarged the deal to include four new sites, some of which are likely to be on the northern island of Luzon, located across the Luzon Strait from Taiwan»

«In effect, the US has expanded its semiconductor sanctions, reducing Beijing’s ability to work around them. Biden’s diplomats are now focused on getting South Korea to go along as well.»

«And amid deteriorating relations with Beijing, New Delhi is increasingly concerned about the dangers of technological dependence on China»

«Questions abound. Most of the US-India projects are still more aspirational than operational. ut Washington is at least making strides in key areas of the US-China rivalry. Now more, please, and faster.»

* * * * * * *


America’s Pivot to Asia Is Finally Happening

February 06, 2023

It’s only February, but it has already been a big year for America’s policy toward China and the Indo-Pacific. No, I’m not talking about Balloongate. In recent weeks, President Joe Biden’s administration has made real progress in two areas: Creating a workable defense strategy in the Western Pacific, and waging the technological cold war with Beijing. In both cases, “competition” is becoming a reality, rather than just a buzzword — and in both cases, serious challenges remain.

US strategy in Asia has long been plagued by a stubborn problem: geography. The Western Pacific is far away, and America has only a few significant air and naval bases there. So if China attacked Taiwan, it would need to cripple just a few bases, especially those on Okinawa and Guam, to knock the US out of the fight.

For years, defense analysts have called for a more dispersed and resilient military posture — Pentagon-speak for more, smaller bases rather than a few bigger ones. After years of inertia, there’s finally some movement.

In January, the US announced that it will create a Marine Littoral Regiment on Okinawa, as Japan enhances its own capabilities in the Ryukyu Islands. In a crisis, elements of that regiment would probably go to smaller islands closer to Taiwan, from which they could use anti-ship missiles to wreak havoc on an invading Chinese fleet. By doing so, the US and Japan would flip the geography of the region against China, using relatively cheap capabilities to make it very hard — and bloody — to project power across the constricted waters of Northeast Asia.

Meanwhile, there is new life in the US-Philippines alliance, which seemed moribund during the presidency of Rodrigo Duterte. Duterte’s successor, Ferdinand “Bongbong” Marcos Jr., has revived implementation of an agreement that gives US forces periodic access to five military facilities in the Philippines. Last week, Manila and Washington enlarged the deal to include four new sites, some of which are likely to be on the northern island of Luzon, located across the Luzon Strait from Taiwan.

Details are sketchy, but the Pentagon is probably seeking access to runways that would help it bring additional airpower to the Western Pacific. It is possible, although more speculative, that missile-bearing US ground forces could also eventually deploy in the Philippines in a crisis. If these plans bear fruit — never a sure thing in the Philippines — then a few years from now, China could be confronted with a US military operating from locations up and down the Western Pacific. Beijing would have to hit more targets, and attack additional sovereign nations, to upend the region by force.

Then there’s the competition in technology. On Oct. 7, the Biden administration fired a major salvo, applying sector-wide sanctions meant to degrade China’s ability to manufacture high-end semiconductors, a critical component of economic and military power in the modern age. After some difficult bargaining, the administration recently persuaded Japan and the Netherlands — two crucial players in the supply chain — to mostly follow suit.

In effect, the US has expanded its semiconductor sanctions, reducing Beijing’s ability to work around them. Biden’s diplomats are now focused on getting South Korea to go along as well.

Slowing Chinese innovation is half the tech battle; the other half is strengthening the ability to innovate in democracies. Here, recent developments in US-India relations are worth watching.  Thanks to its enormous population and vibrant tech community, India’s importance in the tech rivalry looms large. And amid deteriorating relations with Beijing, New Delhi is increasingly concerned about the dangers of technological dependence on China.

In May, the US and India launched their Initiative on Critical and Emerging Technology; the first meeting was held in Washington last week. The outcomes included agreements to expand cooperation on artificial intelligence, quantum technologies, and 5G and 6G telecommunications, as well as on the production of jet engines, howitzers, and other defense gear. The Biden administration hopes these deals will enhance overall strategic cooperation between the US and India, while building a tech partnership that will help the two democracies outpace their shared autocratic rival.

Questions abound. Most of the US-India projects are still more aspirational than operational. Lining up grudging support for US semiconductor sanctions was comparatively easy, given that the supply chain consists of a handful of countries that all depend heavily on Washington. Replicating that approach in other sectors, such as biotechnology or clean energy, will be much harder. And, as shown by recent research on the limitations of the US defense industrial base, all the military access agreements in the world won’t make much difference if the Pentagon runs out of ammunition a few days into a war with China — and can’t quickly reload.

But Washington is at least making strides in key areas of the US-China rivalry. Now more, please, and faster.

* * * * * * *


                         Nelle ultime settimane, l’amministrazione del presidente Joe Biden ha compiuto progressi concreti in due aree: Creare una strategia di difesa praticabile nel Pacifico occidentale e combattere la guerra fredda tecnologica con Pechino.

                         La strategia statunitense in Asia è stata a lungo afflitta da un problema ostinato: la geografia. Il Pacifico occidentale è lontano e l’America vi possiede solo poche basi aeree e navali significative. Quindi, se la Cina attaccasse Taiwan, le basterebbero poche basi, soprattutto quelle di Okinawa e Guam, per mettere fuori gioco gli Stati Uniti. Per anni, gli analisti della difesa hanno chiesto una postura militare più dispersa e resistente – in gergo Pentagono, un numero maggiore di basi più piccole piuttosto che poche più grandi. Dopo anni di inerzia, finalmente c’è un po’ di movimento.

                         Nel frattempo, c’è nuova vita nell’alleanza tra Stati Uniti e Filippine, che sembrava moribonda durante la presidenza di Rodrigo Duterte. La scorsa settimana, Manila e Washington hanno ampliato l’accordo per includere quattro nuovi siti, alcuni dei quali saranno probabilmente sull’isola settentrionale di Luzon, situata di fronte allo stretto di Luzon da Taiwan.

                         In effetti, gli Stati Uniti hanno ampliato le sanzioni sui semiconduttori, riducendo la capacità di Pechino di aggirarle. I diplomatici di Biden si stanno ora concentrando per convincere anche la Corea del Sud ad aderire.

                         E in mezzo al deterioramento delle relazioni con Pechino, Nuova Delhi è sempre più preoccupata dei pericoli della dipendenza tecnologica dalla Cina.

                         Le domande abbondano. La maggior parte dei progetti tra Stati Uniti e India sono ancora più aspirazionali che operativi, ma Washington sta almeno facendo passi avanti in settori chiave della rivalità tra Stati Uniti e Cina. Ora di più, per favore, e più velocemente.

* * * * * * *

Il ruolo centrale dell’America in Asia si sta finalmente realizzando.

06 febbraio 2023

Siamo solo a febbraio, ma è già stato un anno importante per la politica americana verso la Cina e l’Indo-Pacifico. No, non sto parlando del Balloongate. Nelle ultime settimane, l’amministrazione del presidente Joe Biden ha compiuto progressi concreti in due aree: Creare una strategia di difesa praticabile nel Pacifico occidentale e condurre la guerra fredda tecnologica con Pechino. In entrambi i casi, la “competizione” sta diventando una realtà, piuttosto che una semplice parola d’ordine – e in entrambi i casi, rimangono serie sfide.

La strategia statunitense in Asia è stata a lungo afflitta da un problema ostinato: la geografia. Il Pacifico occidentale è lontano e l’America vi possiede solo poche basi aeree e navali significative. Quindi, se la Cina attaccasse Taiwan, le basterebbero poche basi, soprattutto quelle di Okinawa e Guam, per mettere fuori gioco gli Stati Uniti.

Per anni, gli analisti della difesa hanno chiesto una postura militare più dispersa e resistente – in gergo Pentagono, un numero maggiore di basi più piccole piuttosto che poche più grandi. Dopo anni di inerzia, finalmente c’è un po’ di movimento.

A gennaio, gli Stati Uniti hanno annunciato la creazione di un reggimento litoraneo dei Marines a Okinawa, mentre il Giappone potenzia le proprie capacità nelle isole Ryukyu. In caso di crisi, alcuni elementi di questo reggimento andrebbero probabilmente su isole più piccole, più vicine a Taiwan, da cui potrebbero usare missili antinave per distruggere una flotta cinese in invasione. In questo modo, gli Stati Uniti e il Giappone capovolgerebbero la geografia della regione a sfavore della Cina, utilizzando capacità relativamente economiche per rendere molto difficile – e sanguinosa – la proiezione di potenza nelle acque ristrette dell’Asia nordorientale.

Nel frattempo, c’è nuova vita nell’alleanza tra Stati Uniti e Filippine, che sembrava moribonda durante la presidenza di Rodrigo Duterte. Il successore di Duterte, Ferdinand “Bongbong” Marcos Jr, ha rilanciato l’attuazione di un accordo che dà alle forze statunitensi accesso periodico a cinque strutture militari nelle Filippine. La scorsa settimana, Manila e Washington hanno ampliato l’accordo per includere quattro nuovi siti, alcuni dei quali probabilmente si trovano sull’isola settentrionale di Luzon, situata di fronte allo stretto di Luzon da Taiwan.

I dettagli sono vaghi, ma il Pentagono sta probabilmente cercando di ottenere l’accesso a piste che lo aiuterebbero a portare ulteriore potenza aerea nel Pacifico occidentale. È possibile, anche se più speculativo, che anche le forze di terra statunitensi dotate di missili possano eventualmente dispiegarsi nelle Filippine in caso di crisi. Se questi piani dovessero dare i loro frutti – cosa che non è mai sicura per le Filippine – tra qualche anno la Cina potrebbe trovarsi di fronte a un esercito statunitense che opera da diverse località del Pacifico occidentale. Pechino dovrebbe colpire altri obiettivi e attaccare altre nazioni sovrane per sconvolgere la regione con la forza.

C’è poi la competizione tecnologica. Il 7 ottobre, l’amministrazione Biden ha sparato una salva importante, applicando sanzioni a livello settoriale per ridurre la capacità della Cina di produrre semiconduttori di fascia alta, una componente critica del potere economico e militare nell’era moderna. Dopo una difficile contrattazione, l’amministrazione ha recentemente convinto il Giappone e i Paesi Bassi – due attori cruciali nella catena di fornitura – a seguirne in gran parte l’esempio.

Di fatto, gli Stati Uniti hanno ampliato le sanzioni sui semiconduttori, riducendo la capacità di Pechino di aggirarle. I diplomatici di Biden sono ora impegnati a convincere anche la Corea del Sud ad aderire.

Rallentare l’innovazione cinese è metà della battaglia tecnologica; l’altra metà è rafforzare la capacità di innovare nelle democrazie. A questo proposito, vale la pena di osservare i recenti sviluppi delle relazioni tra Stati Uniti e India.  Grazie alla sua enorme popolazione e alla sua vivace comunità tecnologica, l’India ha un ruolo importante nella rivalità tecnologica. In un contesto di deterioramento delle relazioni con Pechino, Nuova Delhi è sempre più preoccupata dei pericoli della dipendenza tecnologica dalla Cina.

A maggio, Stati Uniti e India hanno lanciato la loro Iniziativa sulle tecnologie critiche ed emergenti; la prima riunione si è tenuta a Washington la scorsa settimana. I risultati includono accordi per espandere la cooperazione sull’intelligenza artificiale, sulle tecnologie quantistiche e sulle telecomunicazioni 5G e 6G, oltre che sulla produzione di motori a reazione, obici e altre attrezzature per la difesa. L’amministrazione Biden spera che questi accordi rafforzino la cooperazione strategica complessiva tra Stati Uniti e India, costruendo al contempo una partnership tecnologica che aiuterà le due democrazie a superare il loro comune rivale autocratico.

Pubblicato in: Banche Centrali, Cina, Demografia, Devoluzione socialismo

Giappone. Crisi demografica ed economica irreversibili. Lo scacchiere del Pacifico.

Giuseppe Sandro Mela.

2023-02-04.

Map of East Asia by total fertility rate (TFR) in 2021 001

La demografia presenta la peculiare caratteristica di essere ragionevolmente quantizzabile perché ritmata da tempi fissi, incomprimibili. Una gravidanza dura nove mesi e servono grosso modo diciotto anni perché le persone possano iniziare ad operare nel contesto sociale ed economico di una nazione.

Tenendo conto della inevitabile mortalità infantile, una popolazione si mantiene numericamente costante se ogni femmina procrea più di 2.1 figli nel corso della sua vita. Questo valore è denominato Tasso di fecondità totale: indicatore statistico utilizzato in demografia, chiamato anche più comunemente numero medio di figli per donna. Corrisponde in lingua inglese al Total Fertility Rate.

Una nazione è il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica. Senza popolazione una nazione si riduce ad essere una mera realtà geografica.

Tutti i bilanci sono composti dalla voce delle entrate e da quella delle uscite.

Se il Tasso di fecondità totale compone la voce delle entrate, la età mediana della popolazione ne modula le uscite.

Tuttavia, dal punto di vista demografico, la nazione è retta dalla popolazione in età lavorativa, la consistenza della quale dipende dal Tasso di fecondità totale.

In questa ottica, il rapporto che intercorre tra la quota della popolazione in pensione e quella in età lavorativa fornisce una robusta indicazione: quanto la popolazione attiva debba introitare per mantenere quella non più attiva. Ma si badi bene che, passato un certo quale livello, questa diventa una funzione impossibile da essere gestita.

La conclusione di questo discorso consiste nel dover considerare anche le correlazioni che intercorrono tra demografia ed economia.

* * * * * * *

Se anche la Cina dimezzasse la popolazione per calo delle nascite pur tuttavia resterebbe un mastodonte di settecento milioni di abitanti. Ma un dimezzamento della popolazione giapponese comporterebbe la implosione del sistema.

Si osservi adesso la mappa del Tasso di fecondità totale nei paesi dell’Asia dell’est.

Il Tasso di fecondità totale valeva nel 2020 1.34 nel Giappone, 0.84 nella Korea del Sud, 1.34 a Formosa, 1.82 nella Korea del Nord.

Paucis verbis, Giappone, Korea del Sud e Formosa sono destinate ad implodere a breve termine, consegnando tutto questo scacchiere alla Cina.

* * * * * * *

Una ultima considerazione, ancorché parziale, ultima per esposizione ma non certo per importanza.

L’attitudine al matrimonio ed alla procreazione è questione di Weltanschauung.

La visione dei liberal socialisti considera codesto aspetto da un mero punto di vista economico, quasi che il benessere sia o possa essere la meta suprema sul cui altare sacrificare famiglia e prole. Non solo. Sono ossessionati dalla volontà di imporre contraccezione ed aborto ovunque siano al potere.

Senza troppi discorsi, i paesi che ne hanno accettato il sistema ideologico si avviano alla implosione demografica, mentre gli altri, in questo contesto per esempio la Korea del Nord continueranno a vivere, constatando la morte dei liberal.

* * * * * * *

Giappone. Il prezzo del vino diventa quasi inaccessibile.

Giappone. Demografia. Tassodi fertilità sceso a 1.34. È crisi devastante.

Giappone. Un vecchio ogni 1.8 giovani. Cina e Russia si leccano i baffi.

Giappone. 2021Q1. Pil -3.9% QoQ, Consumi Privati -6.0%.

Giappone. 2021Q1. Investimenti in impianti e macchiari -7.8 sul 2020Q1.

Giappone – PIL (Prodotto Interno Lordo) (Annuale) -3.0%.

* * * * * * *

L’inflazione al consumo nella capitale giapponese sfiora i massimi da 42 anni e tiene sotto pressione la BOJ.

27 gennaio 2023.

    Sintesi

    L’IPC core di Tokyo a gennaio sale del 4,3% annuo rispetto al +4,2% annuo.

    L’IPC core di Tokyo è salito del 3,0% annuo a gennaio.

    I dati evidenziano una crescente pressione inflazionistica

    I sussidi governativi per il carburante moderano gli aumenti dei prezzi da febbraio

* * * * * * *

Tokyo, 27 gennaio (Reuters) – I prezzi al consumo core nella capitale del Giappone, un indicatore principale delle tendenze a livello nazionale, sono aumentati del 4,3% a gennaio rispetto a un anno prima, segnando il più rapido aumento annuale in quasi 42 anni e mantenendo la banca centrale sotto pressione per ridurre gradualmente gli stimoli economici.

Anche se i sussidi governativi per l’energia che inizieranno il mese prossimo probabilmente modereranno gli aumenti dei prezzi a partire da febbraio, i dati aumentano la possibilità che l’inflazione rimanga ben al di sopra dell’obiettivo del 2% della Banca del Giappone nei prossimi mesi, dato che le aziende continuano a trasferire costantemente i costi più elevati alle famiglie.

L’aumento dell’indice dei prezzi al consumo core (CPI) di Tokyo, che esclude gli alimenti freschi ma include il carburante, ha superato le previsioni mediane del mercato che prevedevano un aumento del 4,2% e ha segnato il più rapido incremento su base annua dal maggio 1981.

I dati di venerdì hanno evidenziato un aumento del 3,9% a dicembre e sono rimasti al di sopra dell’obiettivo del 2% della banca centrale per l’ottavo mese consecutivo.

Lo yen e il rendimento dei titoli di Stato giapponesi a 10 anni (JGB) sono saliti dopo la pubblicazione dei dati, riflettendo le aspettative del mercato che l’aumento dell’inflazione potrebbe spingere la BOJ a ridurre presto gli stimoli.

“Questi dati indicano chiaramente un ulteriore, ampio aumento dell’inflazione a livello nazionale questo mese”, ha dichiarato Darren Tay, economista per il Giappone di Capital Economics.

“Ma ci aspettiamo che questo sia stato il picco. Le misure governative per ridurre le bollette energetiche entreranno in vigore il mese prossimo e faranno scendere l’inflazione di circa l’1%”, ha aggiunto.

L’indice di Tokyo, che esclude i costi del carburante e degli alimenti freschi e che è tenuto sotto stretta osservazione dalla BOJ come indicatore della pressione sui prezzi determinata dalla domanda interna, a gennaio ha registrato un aumento del 3,0% rispetto all’anno precedente, in crescita rispetto al 2,7% annuo di dicembre.

I dati sono giunti sulla scia della proposta del Fondo Monetario Internazionale, avanzata giovedì, di consentire alla BOJ di aumentare i rendimenti dei titoli di Stato in modo più flessibile, al fine di porre le basi per un’uscita morbida dalla politica monetaria ultra-allentata.

La proposta arriva anche in vista della cruciale transizione della leadership della BOJ, che secondo alcuni analisti potrebbe vedere un nuovo governatore più propenso a ridurre lo stimolo monetario radicale di quanto non lo sia l’attuale Haruhiko Kuroda.

La BOJ ha mantenuto la politica monetaria ultra-rilassata questo mese, ma ha alzato le sue previsioni di inflazione nelle nuove proiezioni trimestrali, dato che le aziende hanno continuato a trasferire l’aumento dei costi delle materie prime alle famiglie.

Kuroda, il cui mandato scadrà ad aprile, ha sottolineato la necessità di mantenere la politica monetaria ultra-allentata fino a quando i salari non aumenteranno di più, trasformando la recente inflazione spinta dai costi in un’inflazione guidata dalla robusta domanda interna.

* * * * * * *

Il premier giapponese dice che il paese è sull’orlo del baratro per il calo delle nascite.

Il primo ministro giapponese ha dichiarato che il suo Paese è sull’orlo di non essere in grado di funzionare come società a causa del calo del tasso di natalità.

Fumio Kishida ha detto che si tratta di un caso di “ora o mai più”.

Si stima che l’anno scorso il Giappone – 125 milioni di abitanti – abbia avuto meno di 800.000 nascite. Negli anni ’70 la cifra era di oltre due milioni.

I tassi di natalità stanno rallentando in molti Paesi, compresi i vicini del Giappone.

Ma il problema è particolarmente sentito in Giappone, poiché negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è aumentata, il che significa che c’è un numero crescente di persone anziane e un numero decrescente di lavoratori per sostenerle.

Secondo i dati della Banca Mondiale, il Giappone è il secondo paese al mondo per numero di persone di età superiore ai 65 anni (circa il 28%), dopo il piccolo stato di Monaco.

“Il Giappone è al limite della possibilità di continuare a funzionare come società”, ha detto Kishida ai legislatori.

“Concentrare l’attenzione sulle politiche relative all’infanzia e all’educazione dei bambini è una questione che non può aspettare e non può essere rimandata”.

Kishida ha dichiarato di volere che il governo raddoppi la spesa per i programmi legati all’infanzia. Ad aprile verrà istituita una nuova agenzia governativa che si occuperà di questo tema.

Tuttavia, i governi giapponesi hanno già cercato di promuovere strategie simili in passato, senza successo.

Nel 2020, i ricercatori hanno previsto che la popolazione giapponese scenderà da un picco di 128 milioni nel 2017 a meno di 53 milioni entro la fine del secolo. Attualmente la popolazione è di poco inferiore ai 125 milioni, secondo i dati ufficiali.

Il Giappone ha continuato ad applicare leggi severe sull’immigrazione nonostante alcuni allentamenti, ma alcuni esperti affermano che le regole dovrebbero essere ulteriormente allentate per aiutare ad affrontare l’invecchiamento della società.

Il calo delle nascite è dovuto a una serie di fattori, tra cui l’aumento del costo della vita, l’aumento del numero di donne che studiano e lavorano e il maggiore accesso alla contraccezione, che porta le donne a scegliere di avere meno figli.

La scorsa settimana la Cina ha registrato il primo calo demografico da 60 anni a questa parte.

                         L’ostilità nei confronti dell’immigrazione non ha vacillato.

Il Giappone ospita la popolazione più anziana del mondo, dopo il piccolo Monaco. Sta registrando meno nascite che mai. Entro il 2050, potrebbe perdere un quinto della sua popolazione attuale.

Eppure la sua ostilità nei confronti dell’immigrazione non ha vacillato. Solo il 3% circa della popolazione giapponese è di origine straniera, rispetto al 15% del Regno Unito. In Europa e in America, i movimenti di destra lo additano come un fulgido esempio di purezza razziale e armonia sociale.

Ma il Giappone non è così etnicamente puro come questi ammiratori potrebbero pensare. Ci sono gli Ainu dell’Hokkaido, gli Okinawans del sud, mezzo milione di coreani etnici e quasi un milione di cinesi.

Poi ci sono i bambini giapponesi con un genitore straniero, tra cui i miei tre.

Questi bambini bi-culturali sono conosciuti come “hafu” o “metà”, un termine peggiorativo che qui è normale. Tra loro ci sono celebrità e icone dello sport, come la stella del tennis Naomi Osaka. La cultura popolare li idolatra in quanto “più belli e talentuosi”. Ma una cosa è essere idolatrati e un’altra è essere accettati.

Se si vuole vedere cosa succede a un Paese che rifiuta l’immigrazione come soluzione al calo della fertilità, il Giappone è un buon punto di partenza.

Qui i salari reali non crescono da 30 anni. I redditi della Corea del Sud e di Taiwan hanno raggiunto e persino superato il Giappone.

Ma il cambiamento sembra lontano. In parte è dovuto a una rigida gerarchia che determina chi detiene le leve del potere.

La scorsa settimana la Cina ha registrato il primo calo demografico da 60 anni a questa parte.

                         L’ostilità nei confronti dell’immigrazione non ha vacillato.

Il Giappone ospita la popolazione più anziana del mondo, dopo il piccolo Monaco. Sta registrando meno nascite che mai. Entro il 2050, potrebbe perdere un quinto della sua popolazione attuale.

Eppure la sua ostilità nei confronti dell’immigrazione non ha vacillato. Solo il 3% circa della popolazione giapponese è di origine straniera, rispetto al 15% del Regno Unito. In Europa e in America, i movimenti di destra lo additano come un fulgido esempio di purezza razziale e armonia sociale.

Ma il Giappone non è così etnicamente puro come questi ammiratori potrebbero pensare. Ci sono gli Ainu dell’Hokkaido, gli Okinawans del sud, mezzo milione di coreani etnici e quasi un milione di cinesi.

Poi ci sono i bambini giapponesi con un genitore straniero, tra cui i miei tre.

Questi bambini bi-culturali sono conosciuti come “hafu” o “metà”, un termine peggiorativo che qui è normale. Tra loro ci sono celebrità e icone dello sport, come la stella del tennis Naomi Osaka. La cultura popolare li idolatra in quanto “più belli e talentuosi”. Ma una cosa è essere idolatrati e un’altra è essere accettati.

Se si vuole vedere cosa succede a un Paese che rifiuta l’immigrazione come soluzione al calo della fertilità, il Giappone è un buon punto di partenza.

Qui i salari reali non crescono da 30 anni. I redditi della Corea del Sud e di Taiwan hanno raggiunto e persino superato il Giappone.

Ma il cambiamento sembra lontano. In parte è dovuto a una rigida gerarchia che determina chi detiene le leve del potere.

* * * * * * *


Consumer inflation in Japan’s capital hits near 42-year high, keeps BOJ under pressure.

January 27, 2023.

    Summary

    Jan Tokyo core CPI rises 4.3% yr/yr vs f’cast +4.2%

    Tokyo core-core CPI up 3.0% yr/yr in January

    Data highlights mounting inflationary pressure

    Govt fuel subsidies to moderate price gains from February

* * * * * * *

Tokyo, Jan 27 (Reuters) – Core consumer prices in Japan’s capital, a leading indicator of nationwide trends, rose 4.3% in January from a year earlier, marking the fastest annual gain in nearly 42 years and keeping the central bank under pressure to phase out economic stimulus.

While the government’s energy subsidies starting next month will likely moderate price gains from February, the data heightens the chance that inflation will stay well above the Bank of Japan’s 2% target in coming months as companies continue to steadily pass on higher costs to households.

The rise in the Tokyo core consumer price index (CPI), which excludes fresh food but includes fuel, exceeded a median market forecast for a 4.2% gain and marked the fastest year-on-year increase since May 1981.

It followed a 3.9% rise in December and stayed above the central bank’s 2% target for an eighth straight month, data showed on Friday.

The yen and the yield on the 10-year Japanese government bond (JGB) rose after the data release, reflecting market expectations that rising inflation could prod the BOJ to soon dial back stimulus.

“These readings point squarely at a further, large increase in inflation at the national level this month,” said Darren Tay, Japan economist at Capital Economics.

“But we expect that to have been the peak. Government measures to lower energy bills will kick in next month and bring inflation down by about 1% point,” he said.

An index for Tokyo excluding both fuel and fresh food costs, which is closely watched by the BOJ as a gauge of price pressure driven by domestic demand, was 3.0% higher in January than a year earlier, picking up from December’s 2.7% annual gain.

The data came in the wake of the International Monetary Fund’s proposal on Thursday that the BOJ allow government bond yields to rise more flexibly to lay the groundwork for a smooth exit from ultra-loose monetary policy.

It also comes ahead of the BOJ’s crucial leadership transition, which some analysts say could install a new governor more keen to unwind its radical monetary stimulus than incumbent Haruhiko Kuroda is.

The BOJ kept monetary policy ultra-loose this month but raised its inflation forecasts in fresh quarterly projections, as companies continued to pass on higher raw material costs to households.

Kuroda, whose term will end in April, has stressed the need to keep monetary policy ultra-loose until wages rise more, changing the recent cost-push inflation into inflation driven by robust domestic demand.

* * * * * * *


Japan PM says country on the brink over falling birth rate.

Japan’s prime minister says his country is on the brink of not being able to function as a society because of its falling birth rate.

Fumio Kishida said it was a case of “now or never.”

Japan – population 125 million – is estimated to have had fewer than 800,000 births last year. In the 1970s, that figure was more than two million.

Birth rates are slowing in many countries, including Japan’s neighbours.

But the issue is particularly acute in Japan as life expectancy has risen in recent decades, meaning there are a growing number of older people, and a declining numbers of workers to support them.

Japan now has the world’s second-highest proportion of people aged 65 and over – about 28% – after the tiny state of Monaco, according to World Bank data.

“Japan is standing on the verge of whether we can continue to function as a society,” Mr Kishida told lawmakers.

“Focusing attention on policies regarding children and child-rearing is an issue that cannot wait and cannot be postponed.”

He said that he eventually wants the government to double its spending on child-related programmes. A new government agency to focus on the issue would be set up in April, he added.

However, Japanese governments have tried to promote similar strategies before, without success.

In 2020, researchers projected Japan’s population to fall from a peak of 128 million in 2017 to less than 53 million by the end of the century. The population is currently just under 125 million, according to official data.

Japan has continued implementing strict immigration laws despite some relaxations, but some experts are now saying that the rules should be loosened further to help tackle its ageing society.

Falling birth rates are driven by a range of factors, including rising living costs, more women in education and work, as well as greater access to contraception, leading to women choosing to have fewer children.

Last week, China reported its first drop in population for 60 years.

‘Hostility to immigration has not wavered’

Japan is home to the oldest population in the world, after tiny Monaco. It is recording fewer births than ever before. By 2050, it could lose a fifth of its current population.

Yet its hostility to immigration has not wavered. Only about 3% of Japan’s population is foreign-born, compared to 15% in the UK. In Europe and America, right-wing movements point to it as a shining example of racial purity and social harmony.

But Japan is not as ethnically pure as those admirers might think. There are the Ainu of Hokkaido, Okinawans in the south, half a million ethnic Koreans, and close to a million Chinese.

Then there are Japanese children with one foreign parent, which include my own three.

These bi-cultural kids are known as “hafu” or halves – a pejorative term that’s normal here. They include celebrities and sports icons, such as tennis star Naomi Osaka. Popular culture idolises them as “more beautiful and talented”. But it’s one thing to be idolised and quite another to be accepted.

If you want to see what happens to a country that rejects immigration as a solution to falling fertility, Japan is a good place to start.

Real wages haven’t grown here in 30 years. Incomes in South Korea and Taiwan have caught up and even overtaken Japan.

But change feels distant. In part it’s because of a rigid hierarchy that determines who holds the levers of power.

Pubblicato in: Demografia, Devoluzione socialismo, Persona Umana, Politica Mondiale

Voto elettorale. Un problema di estrema attualità. Un sistema in crisi in occidente.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-11-24.

Elezioni 001

La giurisprudenza relativa alla capacità di votare è di grande interesse sia giuridico, sia sociale, sia politico. Non solo. Ogni epoca esprime delle proprie istanze che si ripercuotono di conseguenza sulla legge elettorale. Da ultimo, ma non certo per ultimo, ogni Collettività ha una sua propria tradizione.

In linea di massima sembrerebbero essere doverose alcune considerazioni.

La prima considerazione consiste nel fatto che la quasi totalità dei sistemi elettorali è concepita per sussistere in condizioni di equilibrio, tranquille, e traballa vistosamente nei momenti di tensione. Solo i romani compresero questo problema e previdero sia la gestione in momenti non tribolati, sia la istituzione di un dittatore pro tempore per superare periodi di particolare difficoltà.

La seconda considerazione parte dal concetto che è l’adempimento di un qualche ben definito dovere che conferisce la capacità di godere di un diritto. Da questo punto di vista il mero dato di essere nati non costituisce substrato al godimento della capacità elettorale, cosa che invece risulta essere evidente nel caso del voto censuale.

La terza considerazione è squisitamente euristica. In un sistema a suffragio universale vince le elezioni quel candidato che maggiormente promette, unico metodo per ottenere il bramato cinquanta per cento più uno. Ma codesta prassi instaura la dittatura di coloro che vivono delle prebende statali. Le forze improduttive parassitano quelle produttive.

* * * * * * *

A nostro sommesso parere, il voto dovrebbe competere esclusivamente a coloro che, lavorando e producendo, concorrono a mantenere in vita la Collettività.

* * * * * * *

«In linea di massima, per diritto di voto si intende il diritto di partecipare a votazioni di tipo pubblicistico, siano esse di tipo deliberativo o elettivo (Elezioni). Tra questi due tipi di votazioni il secondo è senza dubbio il più importante. Il voto è il diritto politico per eccellenza (Diritti costituzionali) ed è strettamente legato alle nozione di democrazia, di sovranità popolare e di cittadinanza. Da un punto di vista storico, si tratta di un legame relativamente recente, che tuttavia costituisce ora un dato di fatto irreversibile nell’ambito degli ordinamenti democratici, proclamato in tutte le più importanti Costituzioni novecentesche (art. 17 e 22 Cost. Germania 1919; artt. 3, 4 e 6 Cost. Francia 1946; art. 48 Cost.; art. 38 Legge fondamentale Germania 1949; artt. 3 e 6 Cost. Francia 1958; artt. 23, 68 e 69 Cost. Spagna 1978; artt. 136 e 149 Cost. Svizzera 1999): il suffragio universale, ovvero il diritto a partecipare alle elezioni conferito a tutti cittadini maggiorenni, uomini e donne, è, infatti, una conquista del XX secolo e segna il fondamentale passaggio dallo Stato liberale alla moderna democrazia costituzionale (Forme di Stato e forme di governo). Si deve tenere presente, infatti, che il riconoscimento del diritto di voto alle donne costituisce una conquista successiva ed ulteriore rispetto all’affermazione del suffragio universale maschile: mentre il riconoscimento del primo si colloca, da un punto di vista cronologico, tra il 1848 e il primo dopoguerra (cfr. artt. 24 e 25 Cost. Francia 1848; art. 20 Cost. Germania 1871), il secondo viene generalmente attribuito nel periodo di tempo tra il primo e il secondo dopoguerra e, in Italia, solo nel secondo dopoguerra, nel 1946 (Assemblea costituente).

Il voto esisteva anche nell’antichità e nel medioevo, anche se si svolgeva con modalità diverse rispetto a quelle che siamo soliti considerare: solo con l’affermazione del costituzionalismo moderno e del principio di uguaglianza viene accolta l’idea del voto come diritto individuale («un uomo, un voto»), laddove nelle epoche precedenti il voto si ricollegava all’appartenenza a un gruppo (si pensi ai comitia curiata o ai comitiva centuriata dell’antica Roma o all’appartenenza agli ordini negli Stati generali di antico regime). Questo non significa, però, che le carte costituzionali del XVIII e XIX secolo avessero accolto il principio del suffragio universale (maschile): l’unica eccezione, in questo senso, è rappresentata dalla Costituzione francese del 1793, che identificava esplicitamente l’universalità dei cittadini maschi e il popolo sovrano, conferendogli immediatamente il diritto di eleggere i deputati, di deliberare sulle leggi e di votare gli elettori degli arbitri pubblici, degli amministratori e dei giudici criminali e di Cassazione (artt. 7 ss.). Non si può parlare, invece, di suffragio universale maschile a proposito degli U.S.A., dal momento che, fino all’abolizione formale della schiavitù e alla conseguente approvazione del XIII (1865), del XIV (1868) e del XV emendamento (1870), una parte rilevante della popolazione (gli afroamericani) era totalmente esclusa dal godimento non solo dei diritti politici, ma anche dei diritti civili (Diritti costituzionali). Inoltre, nella legislazione di molti Stati membri, l’iscrizione nelle liste elettorali era subordinata al pagamento di una tassa (c.d. poll tax), cosa che escludeva di fatto dal voto i non abbienti.

Del pari, in Europa le legislazioni elettorali si sono per lungo tempo ispirate al principio del suffragio ristretto, stabilendo dei requisiti di reddito (suffragio censitario) o di cultura (suffragio capacitario) o combinandoli tra loro. Da un punto di vista teorico, la limitazione del suffragio si ricollegava all’idea del voto non come diritto, ma come funzione, esercitata nell’esclusivo interesse della nazione o dello Stato: in quanto tale, esso poteva essere conferito non a tutti i cittadini, ma solo a coloro che fossero nelle condizioni di poterlo proficuamente esercitare, godendo di determinati requisiti soggettivi di censo e/o di cultura.» [Treccani]

* * * * * * *

                         Lunedì la Corte Suprema della Nuova Zelanda ha stabilito che l’attuale età di voto di 18 anni è discriminatoria, costringendo il Parlamento a discutere se abbassarla. Il caso, che sta attraversando i tribunali dal 2020, è stato acquistato dal gruppo di difesa Make It 16, che vuole che l’età sia abbassata per includere i giovani di 16 e 17 anni. La Corte Suprema ha ritenuto che l’attuale età di voto di 18 anni sia incoerente con la Carta dei diritti del Paese, che dà il diritto di essere liberi da discriminazioni legate all’età una volta raggiunti i 16 anni.

                         La decisione innesca un processo in cui la questione deve essere discussa in parlamento ed esaminata da un comitato parlamentare ristretto. Ma non obbliga il Parlamento a cambiare l’età di voto. Il gruppo afferma sul suo sito web che non ci sono giustificazioni sufficienti per impedire ai 16enni di votare quando possono guidare, lavorare a tempo pieno e pagare le tasse.

                         Personalmente sono favorevole a una diminuzione dell’età di voto, ma non è una questione che riguarda semplicemente me o il governo, qualsiasi cambiamento nella legge elettorale di questa natura richiede il 75% del sostegno parlamentare. Il Partito dei Verdi vuole un’azione immediata per abbassare l’età di voto a 16 anni, ma il più grande partito di opposizione, il Partito Nazionale, non appoggia il cambiamento.

* * * * * * *

«New Zealand’s highest court ruled on Monday that the country’s current voting age of 18 was discriminatory, forcing parliament to discuss whether it should be lowered. The case, which has been going through the courts since 2020, was bought by advocacy group Make It 16, which wants the age lowered to include 16 and 17 year olds. The Supreme Court found that the current voting age of 18 was inconsistent with the country’s Bill of Rights, which gives people a right to be free from age discrimination when they have reached 16»

«The decision triggers a process in which the issue must come before parliament for discussion and be reviewed by a parliamentary select committee. But it does not force parliament to change the voting age. The group says on its website there is insufficient justification to stop 16 year olds from voting when they can drive, work full time and pay tax»

«I personally support a decrease in the voting age but it is not a matter simply for me or even the government, any change in electoral law of this nature requires 75% of parliamentarian support. The Green Party wants immediate action to lower the voting age to 16, but the largest opposition party, the National party, does not support the shift.»

* * * * * * *


New Zealand court rules voting age of 18 is discriminatory.

Wellington, Nov 21 (Reuters) – New Zealand’s highest court ruled on Monday that the country’s current voting age of 18 was discriminatory, forcing parliament to discuss whether it should be lowered.

The case, which has been going through the courts since 2020, was bought by advocacy group Make It 16, which wants the age lowered to include 16 and 17 year olds.

The Supreme Court found that the current voting age of 18 was inconsistent with the country’s Bill of Rights, which gives people a right to be free from age discrimination when they have reached 16.

The decision triggers a process in which the issue must come before parliament for discussion and be reviewed by a parliamentary select committee. But it does not force parliament to change the voting age.

“This is history,” said Make It 16 co-director Caeden Tipler, adding: “The government and parliament cannot ignore such a clear legal and moral message. They must let us vote.”

The group says on its website there is insufficient justification to stop 16 year olds from voting when they can drive, work full time and pay tax.

New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern said the government would draft legislation to reduce the age to 16, which could then be put to a vote in parliament.

“I personally support a decrease in the voting age but it is not a matter simply for me or even the government, any change in electoral law of this nature requires 75% of parliamentarian support,” she said.

Political parties have mixed views on the subject. The Green Party wants immediate action to lower the voting age to 16, but the largest opposition party, the National party, does not support the shift.

“Obviously, we’ve got to draw a line somewhere,” said National party leader Christopher Luxon. “We’re comfortable with the line being 18. Lots of different countries have different places where the line’s drawn and from our point of view, 18’s just fine.”

Pubblicato in: Criminalità Organizzata, Demografia, Devoluzione socialismo, Geopolitica Europea, Ong - Ngo

Tratta dei migranti. Il Ministro Piantedosi interviene alle Camere.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-11-19.

Giulio Romano. Palazzo Gonzaga. Sala dei giganti. 003

In Italia sono le Camere che esercitano la attività politica. Qualsiasi altra organizzazione non ha voce in capitolo. Vogliono contare? Benissimo. Facciano eleggere i propri rappresentanti.

Piantedosi parla molto chiaramente.

«In Italia non si entra clandestinamente, la selezione non viene fatta dai trafficanti di esseri umani.»

«La maggior parte dei migranti che arrivano in Italia sono spinti da motivazioni economiche e non hanno diritto a stare qui»

«La richiesta di pos dovrebbe provenire dallo Stato di bandiera delle navi e non dalle ong»

«E mi sembra che questo grido partito dai Paesi del confine meridionale cominci a essere raccolto»

* * * * * * *

«Cyprus, Italy, Greece and Malta on Saturday jointly criticised EU member states for not sharing the responsibility of hosting migrants, saying the four countries collectively are “bearing the heaviest burden of the management of migratory flows in the Mediterranean.”

With Italy, Greece, Malta and Cyprus being the first entry points into Europe through the Central and Eastern Mediterranean route, they said despite the pledges by EU member states for relocating migrants, this translates into a “very small fraction of the actual number of irregular arrivals that have been received so far this year.» [Cyprus Mail]

* * * * * * *

                         Nell’Aula della Camera l’informativa urgente del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sulla situazione dei migranti.

Nell’Aula del Senato l’informativa del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sulla gestione dei flussi migratori.

                         La prima priorità è la tutela della dignità delle persone.

Sull’immigrazione agiamo con umanità e fermezza: non abbiamo alcuna intenzione di venir meno ai nostri compiti di accoglienza, ma in Italia non si entra clandestinamente, la selezione non viene fatta dai trafficanti di esseri umani. Vogliamo governare i flussi invece di subirli.

                         Nel 2022 ci saranno 69mila domande di asilo, il 56% in più rispetto all’anno scorso. E il 57% di quelle esaminate si sono concluse con dinieghi; significa che la maggior parte dei migranti che arrivano in Italia sono spinti da motivazioni economiche e non hanno diritto a stare qui: così il ministro Piantedosi

                         La presenza delle navi delle ong continua ad essere un pull factor, un fattore di attrazione per i flussi di migranti e sono importanti anche per le organizzazioni criminali che basano il loro modus operandi sulla presenza di beni delle ong sul territorio

                         L’identificazione del luogo di sicurezza avrebbe dovuto essere fatta dallo Stato competente dell’area Sar Malta in cui le navi sono intervenute, Libia e Malta, e poi dallo Stato di bandiera. La richiesta di pos dovrebbe provenire dallo Stato di bandiera delle navi e non dalle ong. Queste navi agiscono in autonomia compromettendo anche la capacità di fare operazioni di soccorso. È quindi legittimo considerare il transito di queste navi non innocuo.

                         Sui migranti abbiamo posto un problema generale. Non è un problema che l’Italia ha con la Francia, noi poniamo un problema politico, di legalità, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa con il ministro degli Esteri greco Nikos Dendias. Il regolamento di Dublino sembra affaticato e rischia di essere superato, ma non si può prescindere dalla solidarietà europea. E mi sembra che questo grido partito dai Paesi del confine meridionale cominci a essere raccolto, c’è volontà. I problemi non si risolvono in una riunione, ma ho trovato, a partire da Grecia, Malta e Slovenia, solidarietà Domani in Germania il ministro Matteo Piantedosi è atteso alla riunione del G7 Interni.

* * * * * * *


Migranti, l’Ue apre. Johansson: ‘Pronti ad aiutare l’Italia’. Piantedosi: ‘I flussi vanno governati’.

Oltre 90mila sbarchi nel 2022, +60%. Informativa del ministro prima al Senato, poi alla Camera.

* * * * * * *

Nell’Aula della Camera l’informativa urgente del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sulla situazione dei migranti.

In Aula al Senato l’informativa del Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, sulla gestione dei flussi migratori.

“La priorità assoluta è la tutela della dignità delle persone.

Questa è la lente attraverso cui mettere a fuoco le decisioni dell’Esecutivo a cui spetta il compito di governare i flussi migratori”, ha detto il ministro.

Sull’immigrazione “agiamo con umanità e fermezza: non abbiamo nessuna intenzione di venire meno ai doveri dell’accoglienza, ma in Italia non si entra illegalmente, la selezione non la fanno i trafficanti di esseri umani.

Vogliamo governare i flussi anzichè subirli.

Ci sono 100mila migranti nel sistema di accoglienza e le prefetture segnalano una saturazione dei posti disponibilità e criticità, ha detto Piantedosi nell’informativa al Senato.

Nel 2022 si registrano 69mila richieste di asilo, il 56% in più rispetto allo scorso anno. Ed il 57% di quelle esaminate si sono concluse con i diniego; significa che la maggioranza dei migranti che arrivano in Italia è spinta da motivazioni economiche e non ha titolo di restare qui: così il ministro Piantedosi.

“La presenza di navi ong continua a rappresentare un fattore di attrazione, un ‘pull factor'” per i flussi di migranti e sono importanti anche per “le organizzazioni criminali che basano il loro modus operandi sulla presenza di assetti ong nell’area”.

La forma volontaristica del meccanismo di redistribuzione dei migranti “non riesce a decollare, serve una nuova politica europea realmente basata sul principio di solidarietà”, ha aggiunto Piantedosi. 

“Siamo per attivare corridoi umanitari per le persone vulnerabili, da usare come leva anche per i Paesi di origine e transito dei flussi – ha spiegato Piantedosi -. Dobbiamo creare percorsi legali di ingresso per i Paesi che collaborano alla prevenzione delle partenze illegali ed ai rimpatri, con un meccanismo premiale a favore dei Paesi più impegnati nel contrasto all’immigrazione illegale”. 

“L’individuazione del ‘place of safety’ avrebbe dovuto esser fatta dallo Stato competente dell’area Sar Malta in cui le navi sono intervenute, Libia e Malta, e poi dallo Stato di bandiera. La richiesta del ‘pos’ deve arrivare dallo Stato di bandiera delle navi non dalle ong. Queste navi agiscono in modo autonomo compromettendo anche la capacità di fare operazioni di salvataggio. E’ quindi legittimo considerare il transito di queste imbarcazioni non inoffensivo”. 

“C’è chi, anche da posizioni oggi critiche nei confronti dell’azione del Governo, ha sostenuto in passato la necessità di una razionale regolamentazione degli ingressi per favorire l’occupazione nei settori lavorativi trascurati dagli italiani; e chi sosteneva che aprire i porti fosse da irresponsabili, che rischiava di indurre a partire migliaia di persone difficilmente integrabili e che non saremmo stati in grado di accogliere, affermazione che proveniva anche da chi ha definito in questi giorni la nostra posizione un disastro e una sceneggiata”. “Comprendo – aggiunge Piantedosi – che per qualcuno cambiare opinione possa essere anche sempre possibile, ma osservo che temi così delicati vanno affrontati con maggiore ispirazione alla coesione tra le istituzioni”.

“Nel periodo che va dall’1 gennaio 2021 al 9 novembre 2022 le ong, nell’ambito di 91 eventi di sbarco, hanno portato sulle coste italiane 21.046 migranti, di cui 9.956 nel 2021 e 11.090 nel 2022”. Così il ministro dell’Interno aggiungendo che “secondo i dati Frontex, sul totale degli ingressi irregolari nel territorio dell’Unione nel 2022, gli attraversamenti lungo il canale di Sicilia rappresentano la rotta principale degli ingressi illegali diretti in Europa via mare. Tali ingressi sono incomparabili ai flussi via terra per oneri, modalità tecnico-operative e complessità di scenari di intervento”. Il ministro ha quindi ricordato che gli oltre 90.000 ingressi di migranti del 2022, mostrano un aumento del 60% rispetto allo stesso periodo del 2021, “incidendo pesantemente sul sistema di accoglienza nazionale già provato dagli arrivi dall’Ucraina, oltre 172.000 persone accolte in Italia”.

Sui migranti “abbiamo posto un problema generale. Non è un problema che l’Italia ha con la Francia, noi poniamo un problema politico, di legalità”, ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa col ministro degli Esteri greco Nikos Dendias. Il regolamento di Dublino “sembra affaticato” e adesso rischia di essere superato, ma non si può prescindere da una solidarietà europea”. E “mi sembra che questo grido partito dai paesi frontalieri del sud cominci ad essere accolto, c’è disponibilità. I problemi non si risolvono in una riunione, ma ho trovato, a partire da Grecia, Malta e Slovenia, solidarietà”.

Sugli arrivi sui migranti in Italia “siamo pronti a dare sostegno e ad aiutare in questa situazione. E avrò anche l’opportunità di incontrare il nuovo ministro italiano domani in Germania e questa è forse una cosa di cui discuterò”, ha detto la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, incontrando la stampa dopo la riunione del Collegio dei commissari. Domani in Germania il ministro Matteo Piantedosi è atteso alla riunione del G7 dell’Interno.

Pubblicato in: Demografia, Devoluzione socialismo

Italia. Scuola. 300,000 studenti in meno e 50,000 docenti in più. Una cosca mafiosa.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-09-16.

2022-09-14__ Scuola 001

«Oltre 7 milioni di studenti e 50 mila nuovi docenti»

«Sono 7,286,151 le studentesse e gli studenti che torneranno sui banchi delle scuole statali, per un totale di 366,310 classi.»

«Abbiamo 801 mila insegnanti che sono per la gran parte, 605 mila, a tempo indeterminato, 90 mila insegnanti di sostegno. Poi abbiamo 25 mila insegnanti che stanno concludendo il loro concorso»

* * * * * * *

Facendo due conti.

La Tabella riportata dallo Ocse dovrebbe essere significativa.

Con dati più aggiornati, vi sono 9.09 studenti per docente, 7,286,151 / 801,000.

* * * * * * *

A voler essere oltremodo benevoli, la scuola italiana è una cosca mafiosa finalizzata al suo auto sostentamento.

E quei buontemponi del ministro Patrizio Bianchi e di Antonello Giannelli ci vengono anche a dire che “non ci sono tutti i docenti che dovrebbero esserci”.

Questa scuola è diventata proprietà privata dei docenti, che ci sguazzano a piacer loro.

* * * * * * *

Ma le cose non stanno certo così.

Il proprietario della scuola è il Popolo italiano nella persona dei Cittadini Contribuenti, ove il ministro eletto da libere elezioni ne è il gerente.

I docenti altro non sono che dipendenti, persone spesso degnissime, ma pur sempre dipendenti.

Che Antonello Giannelli si arroghi il diritto di parlare come si trattasse di “cosa nostra” è una mostruosità giuridica, un vulnus alla democrazia.

Per il momento il corpo docente non è licenziabile, ma nulla vieta di pensare che in un domani la legge cambi, e questo domani si sta avvicinando.

Circa la metà dell’attuale corpo docente dovrà essere licenziato, non essendo più a lungo possibile né giusto continuare a mantenere personale in esubero.

Nessuno piangerà su di loro.

* * * * * * *


La scuola è ricominciata con 300 mila studenti in meno

Oltre 7 milioni di studenti e 50 mila nuovi docenti. Gli ultimi a tornare sui banchi lunedì prossimo saranno gli alunni della Sicilia e della Val d’Aosta.

AGI – La scuola riparte con 300 mila studenti in meno. A dare il “doloroso” dato è il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che, parlando in apertura di anno scolastico, rileva come “abbiamo mantenuto il numero di docenti che avevamo prima del Covid, a abbiamo avuto una caduta del numero degli allievi: tra il 2021 e oggi, ne abbiamo persi circa 300 mila”.

Sono 7.286.151 le studentesse e gli studenti che torneranno sui banchi delle scuole statali, per un totale di 366.310 classi.

                         Il nodo dei numeri

“Le criticità sono sempre le stesse: messo un po’ ai margini il Covid, almeno per ora non più vissuto come emergenza, il problema principale è che non ci sono tutti i docenti che dovrebbero esserci” ha detto Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi.

“Il ministro Bianchi si è molto impegnato su questo fronte, va riconosciuto – spiega Giannelli – il fatto è che in Italia è il meccanismo che non funziona, e non funziona da 50 anni: continua ad esserci un precariato imponente, con un quarto dei posti occupati da docenti non di ruolo ma supplenti. La colpa? In sostanza dei concorsi centralizzati, di un pregiudizio ideologico che impedisce di lasciare la decisione su chi assumere ai presidi, come se un preside rischiasse la poltrona solo per mettere un incompetente in cattedra. Servirebbe una reale autonomia scolastica – ha concluso il presidente dell’Anp – quella di oggi è per lo più di facciata”. 

“Abbiamo 801 mila insegnanti che sono per la gran parte, 605 mila, a tempo indeterminato, 90 mila insegnanti di sostegno” dice sa parte sua Bianchi, “Abbiamo dato ad ognuno dei ragazzi che ha sofferto in questo periodo una persona che li segue. Poi abbiamo 25 mila insegnanti che stanno concludendo il loro concorso. Abbiamo fatto sette concorsi in un anno e mezzo. L’anno scorso abbiamo assunto 61 mila insegnanti, quest’anno già 50 mila”. 

I primi a rientrare in aula sono stati, lo scorso 5 settembre, gli alunni e le alunne della Provincia di Bolzano. Da oggi si riparte ufficialmente, secondo i calendari predisposti a livello regionale, in Abruzzo, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e nella Provincia di Trento. Martedì, rende noto il ministero dell’Istruzione, sarà la volta di bambini e ragazzi della Campania. Il 14 settembre le lezioni prendono il via in Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria. Il 15 riprenderanno, invece, in Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. In coda, il 19 settembre, Sicilia e Valle d’Aosta.

Pubblicato in: Demografia, Persona Umana, Vizi e Depravazioni

Sex Toys. Un mercato da 33.6 miliardi che vende quasi 70 milioni di pezzi.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-09-08.

Gufo_019__

«Sex toy is an object used to provide or increase sexual pleasure, as a dildo or vibrator.» [Dictionary]

* * * * * * *

«Due colossi dell’industria dei giocattoli sessuali si sono fusi: si tratta della tedesca Wow Tech, leader della progettazione di questo genere di articoli, e la britannica Lovehoney, rivenditore online»

«Lovehoney Group opererà in Nord America, Europa e Asia, offrendo marchi come We-Vibe, Womanizer e Arcwave»

«nel 2020, le vendite globali di sex toys sono cresciute del 26% a 33.6 miliardi di dollari»

«Fondata nel 2002 Lovehoney è attualmente controllata da Telemos Capita, che continuerà a controllare il Lovehoney Group»

«Cdh Investments, è invece una società di private equity con sede in Cina che supervisiona circa 26 miliardi di dollari di asset e manterrà una quota di minoranza nella nuova società»

* * * * * * *

In questa sede e per i nostri scopi due sono gli elementi di interesse.

– Nel 2020 il fatturato annuale ammontava a 33.6 miliardi di dollari americani, con una crescita anno su anno del 26%.

– Ha venduto per corrispondenza circa 70 milioni di device.

* * *

Gli Usa hanno un fertility rate di 1.70, mentre il Regno Unito ha fertility rate di 1.65.Gli Stati Uniti hanno 167.23 milioni di femmine. Il Regno Unito ha 33.94 milioni di femmine.

L’occidente ha quindi 201.17 milioni di abitanti femmine, delle quali circa 103 milioni sono da annoverarsi tra le potenziali utenti di sex toys. Ebbene, in termini medi hanno acquistato nel solo 2020 70 milioni di devices, quasi uno a testa. Poi ci sono i pezzi venduti nel corso degli altri anni.

Non è questo né tempo né luogo per considerazioni molto generali.

L’uso dei sex toys consente alle femmine non solo di raggiungere l’orgasmo, ma mantenendo il toy in funzione più a lungo raggiungono lo status orgasmico. Una volta ottenuto questo risultato la femmina diventa dipendente dai toys, e ne ricerca di sempre più potenti alimentando così il volume degli acquisti.

* * * * * * *


Sex Toys I Più Venduti per Categoria

* * * * * * *

Il lockdown ha spinto i sex toys: nasce colosso mondiale

Con il boom della domanda di sex toys, visto che il lockdown ha spinto l’acquisto di vibratori, prolungamenti sessuali, modelli in pelle, intimo, porno movie, due colossi dell’industria dei giocattoli sessuali si sono fusi: si tratta della tedesca Wow Tech, leader della progettazione di questo genere di articoli, e la britannica Lovehoney, rivenditore online. Dalle nozze societarie nascerà un colosso dell’industria del sesso. Lo rivela il Wall Street Journal, secondo il quale si tratta di un affare da 1,2 miliardi di dollari (questo è il valore stimato delle due società combinate insieme) che partorirà la più grande azienda di benessere sessuale del mondo, capace di generare entrate per 400 milioni di dollari l’anno e un listino di almeno 50 tipi diversi di vibratori. I ricavi di 400 milioni sono una stima delle due aziende, che è pari al doppio del fatturato combinato delle due ditte nel 2020, a dimostrazione che il settore tira.

                         Il comparto sex toys

I due gruppi scommettono sulla crescita del comparto che, secondo loro, continuerà anche grazie al lancio dei vaccini, che consentirà alle persone di lasciare le proprie case e socializzare in gruppo. Lovehoney Group opererà in Nord America, Europa e Asia, offrendo marchi come We-Vibe, Womanizer e Arcwave. Inoltre, le due società puntano su una scala aggiuntiva che consentirà loro di fare acquisizioni più grandi. “I prodotti per il benessere sessuale hanno guadagnato una posizione dominante nel mercato attuale”, afferma Johannes Plettenberg, amministratore delegato di Wow Tech, il quale agirà in quel ruolo anche in Lovehoney.

                         Vendite a 33 miliardi di dollari

Secondo un rapporto di Grand View Research, una società di ricerche di mercato con sede in California, nel 2020, le vendite globali di sex toys sono cresciute del 26% a 33,6 miliardi di dollari. Si prevede che le vendite totali diminuiranno di quasi il 9% quest’anno, ma la crescita riprenderà a metà del 2022 e aumenterà dell’8% annuo fino al 2028, prevede il rapporto.    Il motivo? Innanzitutto alcune modifiche normative nei paesi asiatici che renderanno questa tipologia di prodotti più ampiamente esportabili e disponibili. Inoltre, una considerazione di marketing: una sempre maggiore accettazione, anche grazie al Covid, da parte di entrambi i sessi dell’utilizzo dei giocattoli sessuali.

                         Le due società

Fondata nel 2002, Lovehoney è attualmente controllata da Telemos Capital, che continuerà a controllare il Lovehoney Group. La società di private equity con sede nel Regno Unito è finanziariamente sostenuta da uno dei discendenti dell’ormai defunto miliardario svizzero Klaus Jacobs, l’imprenditore che sta dietro Adecco Group, il gigante delle risorse umane e il produttore di cioccolato Barry Callebaut. Il suo chief investment officer, Jacob Polny, è entrato a far parte della società di acquisizione nel 2017 e proviene dal colosso statunitense del private equity Tpg, dove ha co-diretto gli investimenti per i consumatori, la vendita al dettaglio e il tempo libero in Europa.    L’azionista di controllo di Wow Tech, Cdh Investments, è invece una società di private equity con sede in Cina che supervisiona circa 26 miliardi di dollari di asset e manterrà una quota di minoranza nella nuova società.

Pubblicato in: Demografia, Devoluzione socialismo

Italia. Venti giorni al voto. Proiezioni del numero dei seggi fatte sul Rosatellum.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-09-05.

2022-09-05__ Italia Camera 001

In sintesi.

Le previsioni assegnano a Meloni, Salvini e Berlusconi 389 seggi su 600: con altri 11 si può cambiare la Costituzione senza passare da referendum

– Si possono eleggere il presidente della Repubblica e buona parte del Consiglio superiore della magistratura

– il centrodestra conquisterà 258 seggi alla Camera e 131 seggi al Senato

– la attuale legge elettorale fu approvata nel 2017 dal Partito Democratico

– 379 dei 600 seggi parlamentari sono assegnati in proporzione ai voti ottenuti

– i restanti 221 seggi sono assegnati nei collegi

– secondo le previsioni sui collegi il centrodestra conquisterà 199 collegi, il centrosinistra 18 e gli altri partiti nessuno

* * * * * * *


Sondaggi, centrodestra vicino alla maggioranza dei due terzi: perché è così importante

Le previsioni assegnano a Meloni, Salvini e Berlusconi 389 seggi su 600: con altri 11 si può cambiare la Costituzione senza passare da referendum.

In Italia, chi controlla due terzi del Parlamento è padrone dei giochi. Con questa maggioranza qualificata si può riformare la Costituzione senza passare per un referendum popolare. Si possono eleggere, senza scendere a compromessi con altri partiti, il presidente della Repubblica e buona parte del Consiglio superiore della magistratura. Si possono concedere amnistie e indulti.

Con due terzi del Parlamento, insomma, il proprio potere esecutivo e legislativo incontra pochissimi limiti. Mai, nella storia della Repubblica, una singola parte politica ha raggiunto quella soglia. All’indomani delle elezioni del 25 settembre, tuttavia, la coalizione di centrodestra  (composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati) potrebbe andarci molto vicino.

                         Le proiezioni del nuovo Parlamento

Secondo le proiezioni di YouTrend e Cattaneo Zanetto&Co (basate su otto diversi sondaggi e sulle analisi dei collegi elettorali) il centrodestra conquisterà 258 seggi alla Camera e 131 seggi al Senato. A separare la coalizione dalla maggioranza di due terzi ci sarebbero appena 9 seggi alla Camera e 2 al Senato.

Una breve distanza, considerando che nel corso degli ultimi cinque anni più del 30 per cento dei parlamentari ha cambiato casacca e che, quindi, anche nella prossima legislatura alcuni deputati e senatori potrebbero decidere di unirsi a questa grande coalizione.

                         Perché il centrodestra potrebbe stravincere

Ma come può una coalizione che secondo i sondaggi ha tra il 46 e il 48 per cento dei voti ottenere il 66 per cento dei posti in Parlamento? La causa sta nel funzionamento dell’attuale legge elettorale (la cosiddetta Rosatellum), che fu approvata nel 2017 da Partito Democratico Lega Nord e Forza Italia (in un’epoca in cui i rapporti di forza erano diversissimi da oggi).

Secondo questo sistema elettorale 379 dei 600 seggi parlamentari sono assegnati in proporzione ai voti ottenuti, mentre i restanti 221 seggi – e qui sta la ragione della probabile stravittoria del centrodestra – sono assegnati con un metodo che si chiama maggioritario.

Funziona così. L’Italia viene divisa in tante porzioni di territorio, chiamate collegi: tante quanti sono i seggi da assegnare. In ogni collegio ogni partito o coalizione può presentare un solo candidato. Alla fine, il candidato che ottiene anche solo un voto in più rispetto agli altri in quel collegio vince il seggio.

Questo sistema, di fatto, avvantaggia le forze politiche che sono già in vantaggio. Perché in una competizione diretta in cui chi vince prende tutto, è chiaro che i partiti minori non hanno alcuna possibilità contro i più grandi. Tanto è vero che secondo le previsioni sui collegi il centrodestra conquisterà 199 collegi, il centrosinistra 18 e gli altri partiti nessuno.

                         Le conseguenze

Ovviamente, i sondaggi su cui si basano le previsioni dei collegi hanno un margine di errore (spesso tra l’1 e il 3 per cento), ma è difficile ipotizzare un risultato elettorale diverso da una schiacciante vittoria della coalizione guidata da Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi.

Le potenzialità di questa ipotetica maggioranza sarebbero enormi. Potrebbe essere in grado, ad esempio, di introdurre l’ elezione diretta del presidente della Repubblica (ruolo ricoperto oggi da Sergio Mattarella). Oggi viene eletto dal Parlamento in seduta comune a maggioranza – per l’appunto – dei due terzi.

Questo è uno dei punti principali del loro programma istituzionale e per metterlo in atto è necessario modificare vaste parti della Costituzione. Anche se nessuno dei leader del centrodestra ha chiarito con precisione come intende modellarla, questa riforma cambierebbe di fatto il sistema di governo: da una repubblica parlamentare, l’Italia diventerebbe una repubblica presidenziale più vicina al modello americano.