Giuseppe Sandro Mela.
2019-07-11.
Cina. Controllo strategico del Mar Giallo e del Mare Cinese Orientale.
«Si deve ammettere che Deng Xiaoping quaranta anni fa aveva visto ben lontano, quando aveva detto che la Cina avrebbe solo dovuto aspettare per avere il dominio del Mar del Giappone, del Mar Giallo e del Mare Cinese Orientale.
Prima, guardiamo con molta attenzione la carta geografica.
Giappone, Korea del Sud, Taiwan ed Hong Kong costituiscono punti geografici che la Cina da sempre avrebbe voluto possedere. Taiwan poi è per la Cina una pulpite purulenta. Ma anche la Russia guarda concupiscente al Giappone.
* * *
Adesso, leggiamoci i dati della seguente tabella, che riporta il tasso di fertilità di questi paesi.
Giappone 1.42
Korea del Sud 1.27
Taiwan 1.13
Hong Kong 1.2
*
Basta avere pazienza ancora trenta anni, una generazione, e questi paesi sono destinati a scomparire dalla faccia della terra.
A quel tempo, la Cina e la Russia se li potranno occupare tranquillamente, senza dover sparare un colpo, e soprattutto, potranno colonizzarli con le loro popolazioni, ottenendone quindi un dominio irreversibile. Al massimo, entrando in quei paesi, troveranno un ammasso di vecchietti, ma i cinesi ed i russi hanno per questo sistemi infallibili.»
22 pensieri riguardo “Giappone. Un vecchio ogni 1.8 giovani. Cina e Russia si leccano i baffi.”
I commenti sono chiusi.