Pubblicato in: Devoluzione socialismo, Unione Europea

Germania. Comunali in Bassa Sassonia. Spd -3.7 punti percentuali.

Giuseppe Sandro Mela.

2016-09-12.

 das-brandenburger-tor-in-berlin

Si sono tenute le elezioni comunali in Bassa Sassonia.

Ricordiamo come questa tipologia di elezioni sia fortemente influenzata dalle personalità dei candidati, per cui i relativi risultati sono difficilmente estrapolabili in sede politica.

*

«La Cdu, il partito cristiano-democratico della cancelliera Angela Merkel, si è confermata prima forza nelle elezioni Comunali svoltesi ieri in Bassa Sassonia». È passata dal 37.0% al 34.4%.

*

«il partito socialdemocratico (Spd) che ha ottenuto il 31,2% (rispetto al 34,9% della precedente tornata del 2011)». Un calo quindi di 3.7 punti percentuali.

*

«i Verdi (10,9% rispetto al 14,3%).». Un calo quindi di 3.4 punti percentuali.

* * * * * * * *

AfD conquista un più che ragionevole 7.8%.

«Nel capoluogo Hannover Spd e Verdi hanno perso la maggioranza che avevano dal 1989.»

Sufficit.

Raffaello. San Michele vince satana. 1504. Museo del Louvre

 Raffaello. San Michele sconfige satana. Museo del Louvre.


Ansa. 2016-09-12. Germania: la Cdu della Merkel prima in Bassa Sassonia

La Cdu, il partito cristiano-democratico della cancelliera Angela Merkel, si è confermata prima forza nelle elezioni Comunali svoltesi ieri in Bassa Sassonia dove i populisti dell’Afd sono entrati in molti Consigli rimanendo però in media sotto la quota del 10%. 

La formazione “Alternativa per la Germania” (Afd), formazione che a livello regionale aveva superato per la prma volta la Cdu una settimana fa in Meclemburgo facendo leva sul tema dei migranti, ha ottenuto risultati “a due cifre” in alcuni comuni della Bassa Sassonia ma nel complesso si è fermata al 7,8%: quindi sotto l’11,9% ottenuto alle più recenti elezioni comunali cui aveva partecipato (in Assia a marzo), scrive la Dpa.

La Cdu, primo partito in Bassa Sassonia dall’inizio degli anni Ottanta, a ottenuto il 34,4%, in calo rispetto al 37,0% di cinque anni fa. Sono arretrati anche il partito socialdemocratico (Spd) che ha ottenuto il 31,2% (rispetto al 34,9% della precedente tornata del 2011), i Verdi (10,9% rispetto al 14,3%). Oltre all’Afd, ma a basso livello, sono cresciuti i Liberali della Fdp (4,8% rispetto 3,4%) e il partito di sinista della Linke (3,3% dopo 2,4%). Nel capoluogo Hannover Spd e Verdi hanno perso la maggioranza che avevano dal 1989. In crescita anche l’affluenza al 55,5% dei 6,5 milioni di elettori chiamati alle urne.


Reuters. 2016-09-12. Germany’s anti-immigrant AfD party suffers election setback in west

The anti-immigrant Alternative for Germany (AfD) party finished a distant fourth with just 7.8 percent of the vote in local elections on Sunday in Lower Saxony state – a week after beating Chancellor Angela Merkel’s conservatives in an eastern region.

The AfD had shocked Merkel last Sunday by winning 20.8 percent in a state election in Mecklenburg-Vorpommern with her Christian Democrats (CDU) falling to third with 19 percent. That rout had sparked renewed criticism of her pro-refugee course.

But in the local elections in the neighboring western state of Lower Saxony, the CDU was top with 34.4 percent, according to preliminary results published on Monday. The center-left Social Democrats (SPD) were second with 31.2, the Greens third with 10.9 percent, the AfD at 7.8 percent.

In local elections in the western state of Hesse in March the AfD had won 11.9 percent.

The AfD is stronger in the former communist east. In Lower Saxony, it was below 10 percent in most towns and cities but it did win 10.1 percent in the state capital of Hanover – behind the SPD (31.2 percent), CDU (29 percent), Greens (13.6 percent).

Last Sunday’s election in Mecklenburg-Vorpommern was the first time the CDU lost to a far-right party in a state election.

The AfD played on the public’s angst that refugees, some 70 percent of whom are Muslims, are overrunning Germany, siphoning away housing, resources and jobs from Germans. Merkel rejected that argument, saying no funds were taken away for refugees.

The AfD has climbed steadily in national polls lately. An Emnid poll for Bild am Sonntag newspaper on Sunday showed support for the AfD rising by one point to 13 percent while Merkel’s Christian Democrats lost one point to 33 percent.