Pubblicato in: Banche Centrali, Devoluzione socialismo, Economia e Produzione Industriale, Unione Europea

Europa. Indice dei prezzi alla produzione industriale. Macrodati funerei.

Giuseppe Sandro Mela.

2022-09-25.

2022-09-22__ Eurostat Domestic Producer Prices 001

L’indice dei prezzi alla produzione industriale interna misura l’andamento medio dei prezzi di tutti i beni e servizi connessi derivanti dall’attività del settore industriale e venduti sul mercato interno. L’indice dei prezzi alla produzione sul mercato interno mostra l’andamento mensile dei prezzi di transazione delle attività economiche. Per mercato interno si intendono i clienti residenti nello stesso territorio nazionale dell’unità di osservazione. I dati sono compilati secondo la classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2, Eurostat). I prezzi alla produzione industriale sono compilati come un indice dei prezzi di tipo Laspeyres ad anno base fisso. L’anno base attuale è il 2015 (indice 2015 =100). Gli indici, così come i tassi di crescita rispetto al mese precedente (M/M-1) e rispetto al mese corrispondente dell’anno precedente (M/M-12) sono presentati in forma grezza.

* * * * * * *

«The industrial domestic output price index measures the average price development of all goods and related services resulting from the activity of the industry sector and sold on the domestic market. The domestic output price index shows the monthly development of transaction prices of economic activities. The domestic market is defined as customers resident in the same national territory as the observation unit. Data are compiled according to the Statistical classification of economic activities in the European Community, (NACE Rev. 2, Eurostat). Industrial producer prices are compiled as a “fixed base year Laspeyres type price-index”. The current base year is 2015 (Index 2015 =100). Indexes, as well as both growth rates with respect to the previous month (M/M-1) and with respect to the corresponding month of the previous year (M/M-12) are presented in raw form.» [Eurostat]

* * * * * * *

Questa Tabella riassuntiva ancor in via di formazione evidenzia chiaramente quanto il processo inflattivo stia corrodendo il tessuto economico europeo.

Tranne la Svizzera, che risente del contesto generale ma che riesce a conservare valori inflattivi minimi, tutti gli stati europei  presentano una inflazione dei prezzi alla produzione industriale interna a due cifre.

L’eurozona ha un valore del +37.8%, anno su anno.

Ma spicca il +46.9% della Germania, nazione che in passato era definita essere la locomotiva dell’Europa.

Ne risulta una situazione nella quale ogni qualsiasi attività produttiva è semplicemente impossibile. Da qui la fuga fuori dalla zona dell’euro.

Pubblicità