Giuseppe Sandro Mela.
2019-07-23.
Una telefonata allunga la vita, recitava una nota reclame televisiva.
Ma allunga anche quella di una Bundeskanzlerin condannata al declino.
Ma andiamo con ordine.
* * * * * * *
«Now that outgoing German Defense Minister Ursula von der Leyen has been narrowly elected as the next president of the European Commission, she will have to figure out how to build bridges between the Continent’s antagonistic member states and the political camps in the European Parliament»
«No, Ursula von der Leyen says, no promises were made to the governments of Poland, Hungary or Italy to secure votes from those countries’ members in the European Parliament»
«No special posts in her commission, no financial promises in the next multi-year budget, nothing like that»
«Wishes have been formulated,…. but there can only be definitive promises when the entire tableau is complete »
«A lot of things in Europe will likely depend on how von der Leyen and Angela Merkel perform under these conditions»
«But the EU is also divided, as the very close result in her election showed: 383 of 747 members of parliament voted for her as their choice for the new European Commission president»
«Rarely has a commission head been elected by such a slim margin. On top of that, von der Leyen needed votes from representatives with Poland’s Law and Justice Party (PiS) to secure her win, which raises the question of reciprocation»
«Von der Leyen is promising that the EU will reboot the relationship with Eastern Europe. “We need to overcome this division,”»
«There are divisions in the EU between north and south, but particularly between east and west. Whether it’s on the refugee question, or the future agricultural budget — the key for solving problems often lies in Eastern Europe»
«But if there is anyone in the old EU member states who can manage a reconciliation, it’s von der Leyen»
« She approaches the delicate issues related to some countries’ attacks on the constitutional state more quietly than her predecessor»
«She evades questions on her position about the pending rule of law proceedings against Poland and Hungary under Article 7 of the EU treaty, initiated in response to the countries’ efforts to undermine judicial independence and shackle independent media»
«In recent days, that has also fueled great mistrust, especially in the European Parliament. The suspicion swept through the room that the candidate wanted to buy herself a majority on the right side of the center by taking a soft approach to Viktor Orbán and Jaroslaw Kaczynski»
«The fact that Merkel had called Polish Prime Minister Mateusz Morawiecki and asked for the support of the PiS EU parliamentarians, didn’t remain secret for long either»
«Merkel continues to enjoy considerable authority in Europe, but at the latest since the refugee crisis, her aura has weakened. The idea, long stubbornly pursued by Merkel, of distributing refugees in the event of a crisis across all EU member states, turned out to be a failure that cost Germany a lot of sympathy, especially in Eastern Europe.»
«Von der Leyen needs to deviate from Merkel’s line, which will be a delicate operation»
«The vote was secret, so that nobody will be able to determine who didn’t want to give von der Leyen her job. But the number of dissenters in her own party was likely considerable»
* * * * * * *
È mutata un’era: se ne prenda atto.
Diamo atto a chi aveva fatto la previsione degli schieramenti di essere stato più accurato di un catetometro di precisione. Invero, da Lui non ci si sarebbe aspettati nulla di meno. È anche un fine psicologo, che conosce per personale esperienza i liberal socialisti; sa prevederne il comportamento.
Le speranze dei liberal socialisti si sono infrante inciampando proprio in una femmina.
don Gambino, un criminale ma di quelli grandi, soleva ripetere: “ti tradirà il migliore amico“, ed aveva più che ragione.
Il Consiglio Europeo ha affossato le speranze liberal socialiste che erano state riposte negli Spitzenkandidaten: Weber e Timmermans sono stati trombati alla grande. Undici stati nazionali si sono riappropriati del proprio potere decisionale, e lo hanno fatto valere. L’idea di un’Unione Europa diventata stato europeo era morta nel momento in cui nasceva l’Europa delle Nazioni.
Restava il problema dell’europarlamento, che almeno in questa fase avrebbe potuto far valere la propria presenza.
Ma i liberal socialisti avevano fatto proprio di tutto per rendersi odiosamente invisi agli occhi di molti. Nella loro vanagloriosa superbia avevano fatto i conti, e Frau Ursula von der Leyen non aveva la maggioranza parlamentare, a loro avviso. La superbia accieca: genera un delirio di onnipotenza.
Europarlamento. L’arte di sapersi conquistare i nemici.
Ma ecco il fatto nuovo, dirimente.
«The fact that Merkel had called Polish Prime Minister Mateusz Morawiecki and asked for the support of the PiS EU parliamentarians, didn’t remain secret for long either»
Frau Merkel in persona chiama a telefono Mr Morawiecki prima, Mr Kaczynski dopo.
Frau Merkel chiede i voti del PiS e del Fidesz, magari anche di altri identitari sovranisti. Tiene più a Frau von der Leyen che ai liberal socialisti. A costo di spaccare la Große Koaliton e la Germania.
E di voti ne ha ottenuti quanti bastano a far passare Frau Ursula von der Leyen.
Gli identitari sovranisti le hanno dato il sufficit: nulla di più. Hanno fatto dei conti perfetti.
In seno all’europarlamento si è formata una maggioranza alternativa al raggruppamento liberal socialista.
Dovendo ancora fare approvare i nomi dei commissari, Frau von der Leyen è estremamente evasiva: nessuna promessa, ci mancherebbe! Solo la presa di coscienza degli auspici di Morawiecki, Kaczynski, Orban, e Salvini. Poi si vedrà.
* * * * * * *
La scarica di bile empiematosa dei liberal socialisti è stata virulenta. Schiumavano di rabbia impotente, ovunque possibili hanno fatto una delle loro carognate, ma tanto la nuova maggioranza era viva e vegeta. Iniziano ad avvertire la discrepanza tra la loro e l’altrui volontà: si credevano onniponteti e quegli identitari sovranisti gliela hanno fatta in barba. Adeso li odiano di odio luciferino.
Nessuno sa cosa riservi il futuro, Frau von der Leyen potrebbe anche accarezzare il prurito di tradire le promesse fatte: gli esseri umani sono liberi, poi, la donna è mobile, cantava il Duca di Mantova.
Sta di fatto che in Consiglio Europeo ed in europarlamento vi sono nuove maggioranze, e che, alla resa dei conti, il Consiglio Europeo è la vera sede del potere.
Nessuno si faccia illusioni, nemmeno le più submicroscopiche: i liberal socialisti non sono ancora morti ed occupano ancora molti centri di potere, ma la ruota del destino è girata.
«Merkel had called Polish Prime Minister Mateusz Morawiecki»
4 pensieri riguardo “Merkel. Quella telefonata che allunga la vita ….”
I commenti sono chiusi.